Joining the Dots - I luoghi degli Arctic Monkeys a Sheffield

Lo ammetto sono una grande fan dei ragazzi di Sheffield da quando avevo appena 18 anni, quindi ne sono passati almeno 12! E' arrivato così il momento di coronare un sogno, andarli a vedere dal vivo ....a casa loro! Sono riuscita ad aggiudicarmi un biglietto per il concerto del 19 Settembre proprio nella loro città natale, Sheffield, dove la gente li ha visti crescere e sentiti suonare quando erano ancora in età liceale e dove la loro musica ormai è assolutamente storia. Ottima e saggia decisione, visto che il concerto è stato strepitoso e il pubblico era veramente veramente tutt'uno con la band.



Ovviamente non si va a Sheffield per un giorno, ho deciso quindi di approfittare per fare un mini tour dei luoghi simbolo o più rappresentativi della band nella loro città natale. I posti non li ho visti tutti tutti, sia per mancanza di tempo, sia per la lontananza di alcune location, per esempio non sono andata nel loro quartiere residenziale fuori città, chiamato High Green, ma se voi volete andarci, ci arriva l'autobus. Unico problema, non si sa quali siano le loro case giustamente! 
Ho impostato il giro secondo come era più comodo per me, cioè per il posto dove alloggiavo, ma non è detto che sia l'ordine più conveniente per tutti, perciò date un occhio alla mappa prima di partire. Altra cosa, ho fatto tutto a piedi, perché mi piace gustarmi i diversi angoli della città, ma se preferite, Sheffield è servita da tram ed autobus per velocizzare il tutto e raggiungere posti più lontani. Ma ora partiamo:

1) The Grapes

Il the Grapes è un pub, in questo locale Alex & co. hanno fatto il loro primo concerto in assoluto 15 anni fa, ossia nel 2003. Dimenticate 505 o Do I Wanna Know, come ogni band che si rispetti hanno iniziato con una serie di cover:

Ravey Ravey Ravey ClubCurtains Closed
The Rockafeller Skank (Fatboy Slim cover)
Black Math (The White Stripes cover)
I’m Only Sleeping (The Beatles cover)
Teenage Kicks (The Undertones cover)
Hotel Yorba (The White Stripes cover)
Harmonic Generator (The Datsuns cover)
Unknown The Vines cover
Unknown The Strokes cover
The Jimi Hendrix Experience

So che all'interno del locale sono appese diverse immagini del gruppo, ma purtroppo essendo arrivata alla mattina verso le 10, era ancora chiuso, quindi non ho potuto vederle di persona. Tenete conto di questo dettaglio!

2) 2 FLy Studios

John Street, al numero 72 nasconde una chicca, gli studi di registrazione dove le nostre scimmiette hanno inciso i loro primi demo, tra i tanti, From the Ritz to the Rubble, Mardy Bum, When the Sun Goes Down, Dancing Shoes e When the Sun Goes Down. 





3) The Leadmill

Il Leadmill è un locale per musica dal vivo molto molto famoso a Sheffield, diciamo il locale di riferimento delle band, emergenti e non, aperto fino dai primi anni 80. Gli Arctic Monkeys nel 2005, fecero proprio qui il sold out più rapido della storia del locale, prima ancora di lanciare il loro primo album sul mercato. E' ancora in grandissima attività, se vi trovate in zona vi consiglio di passarci una serata perché è molto frequentato e vivo. 

                                                                                          









4) Park Hill

Sembra un parco ma non è. In realtà è un quartiere residenziale vicino ad un parco. Potremmo definirlo un posto con qualche zona di erba non di più. Questo quartiere si trova vicinissimo alla stazione, è un pochino degradato ma del resto è assolutamente in linea e coerente con il loro video girato qui, When The Sun Goes Down. Il palazzo che ho fotografato è uno di quelli utilizzati come setting. 





5) The Boardwalk

The Boardwalk era il locale dove lavorava Alex, e dove iniziarono le loro prime esibizioni quando ancora erano ancora solo una band conosciuta solo a livello locale. Nel 2004, quando ancora non avevano rilasciato il primo album, iniziarono a girare per la città i cd con le prime traccie demo, e  da un tale "Sheriff" furono pubblicate anche su internet. La raccolta di brani portava il nome di "Beneath the Boardwalk", una sorta di album non ufficiale. Cliccando sul link accederete al video youtube con l'audio in circolazione a suo tempo. Ps, non ho chiesto ai ragazzi di spostarsi per fare la foto perché sembravamo quasi una band :) 




6) Mostra Temporanea.

Questa purtroppo se non l'avete già vista, probabilmente non la rivedrete, ma vorrei condividere con voi qualche foto. E' stata allestita un'esposizione di foto con una proiezione di un video, tutto riguardante l'album lanciato nel 2018, Tranquility Base Hotel & Casino, in occasione dei concerti di Londra e Sheffield. La mostra era gratuita e c'era la possibilità di acquistare diverse stampe. Le sorprese più carine sono state il modello realizzato da Alex e il suo progetto a matita in originale. (Scusate il riflesso).




7) Sopresa fuori Sheffield. 
Il giorno seguente sono stata a Liverpool, e ho trovato altre due chicche riguardanti i nostri beniamini. Si trovano in Matthew street, la via del famoso Cavern Club, il locale dove i Beatles hanno suonato più di 200 volte. Proprio all'entrata del Cavern c'è una foto degli Arctic Monkeys, scattata in occasione della loro visita al locale, e io ovviamente non mi sono fatta sfuggire l'occasione per immortalare la scoperta. (Ah si, la mia felpa è una citazione di 505).


Fuori dal locale c'è invece il Wall of Fame, u muro dove su ogni mattoncino sono stati incisi i nomi di band Britanniche che hanno contribuito ad arricchire il patrimonio musicale della patria. Ovviamente l'occhio su chi mi è caduto subito? A voi auguro una buona caccia!



Ora però, vi lascio con un brevissimo estratto del concerto. Non mi sono messa a fare video e foto perché ho preferito godermelo nel modo giusto, saltando, cantando e ballando con i loro fan storici. Che dire, consiglio se riuscite di andarli a sentire dal vivo nella loro terra. Le sensazioni e l'empatia sono di tutt'altro spessore. Scommetto che ci sapete fare sulla pista!



Commenti

Post più popolari