Comprendi il Jive Talking? Sei un vero Hespster?
Non ha bisogno di troppe presentazioni Cab Calloway, il cantante, attore e musicista americano, celebre per le performance della sua orchestra nel locale Jazz per eccellenza di Harlem, il Cotton Club, orchestra che tra l'altro fu la prima afro americana ad andare in tournée nel sud degli stati uniti. Forse lo ricorderete per Minnie The Moocher in the Blues Brothers quando ha partecipato al film già più che 70enne, con questo meraviglioso brano icona del genere Scat. Ma il punto di oggi è un altro! Cab ci ha lasciato in eredità un meraviglioso dizionario Hepster di slang musicale utile a tutti i musicisti che si approcciavano a lavorare nelle orchestre dei locali e che quindi avrebbero sentito fluire questo così detto "jive talking".
Ma cosa significa Hepster? Gli Hepster nel loro gergo erano coloro che erano considerati "smart", quindi furbi, svegli, che sapevano di cosa parlavano quando si trattava di jazz; oggi forse diremmo che sono jazzisti "sul pezzo". Cab traduce Hepster con "un uomo che sa tutte le risposte, che capisce il jive". Il Jive è lo stile di ballo legato proprio allo swing del jazz degli anni 30, termine che poi ha assunto un più ampio uso nel contesto della musica jazz. Ma vediamo alcune parole simpatiche ed inaspettate del dizionario! Sono interessantissime trasposizioni di parole di uso comune che si collegano così bene alla musica che tra significato reale e significato parallelo quasi non si percepisce più il confine.
Armstrongs (n.) — musical notes in the upper register, high trumpet notes.
Armstrongs sono le note del registro alto della tromba. Chissà perchè!
Barbecucue indicava la ragazza, una bellezza. Singolare come traduzione non trovate?
Cat (n.) — musician in swing band.
Gatto. Non era un gatto! Era il musicista di una band Swing Jazz! Non ne conosco l'origine ma mi piace pensare che sia chiamato gatto per il misto tra eleganza, elasticità, atleticità e dinamismo.
Licks (n.) — hot musical phrases.
Jive (n.) — Harlemese speech.
Ecco quello di cui parlavamo, jive era un ballo ma ha preso dentro in maniera più ampia il genere musicale, ed è diventato anche sinonimo dello slang tipico dei musicisti Jazz.
Licks, tradotto in italiano sarebbe "leccate" e lo stesso valeva per la loro lingua ufficiale, ma in gergo musicale jazz indicava un fraseggio musicale caldo, quindi spinto, che scotta, complesso.
Pigeon (n.) — a young girl.
Una picciona- colomba è una ragazzina giovane. A istinto tradurrei con Piccioncella utilizzando il nostro gergo. Simpatica somiglianza vero?
Rock me (v.) — send me, kill me, move me with rhythym.
Questa espressione è interessantissima, infatti il glossario risale al 1939, abbiamo così modo di sapere che la parola rock era già associata al concetto di musica per scatenarsi, prima ancora dell'arrivo appunto del rock and roll.
Questa espressione è interessantissima, infatti il glossario risale al 1939, abbiamo così modo di sapere che la parola rock era già associata al concetto di musica per scatenarsi, prima ancora dell'arrivo appunto del rock and roll.
Ne volete leggere altre? L'elenco completo si può trovare qui: Dizionario Hepster di Cab Calloway 1939 ma non comprende le traduzioni in Italiano.
Esiste anche una versione musicale cantata proprio da Cab per il film Sensation. Purtroppo la qualità audio e video però non eccelle.
E ora studiate, che non si sa mai possa servirvi in un qualche viaggetto nelle terre del Jazz!
Commenti
Posta un commento