Ready, Steady, Go! '63-'66


Cosa succedeva nel regno unito fra il 1963 e il 1966? Musicalmente parlando stava avvenendo una rivoluzione pazzesca. Muovevano i primi passi le prime pop-rock band britanniche a seguito dell’esplosione del rock and roll americano. Alcuni esempi? Nel ‘63 è uscito Please, Please Me, il primo album dei Beatles, nel ‘64 esordivano i Rolling Stones, e nel ‘65 i giovani inglesi si scatevano con My Generation degli Who. Periodo fertile e rivoluzionario, dove i giovani cercavano la spensieratezza, la libertà, e la propria identità, fuori dai canoni restrittivi dei genitori. E’ proprio in questi 4 anni che inizia con prepotenza la diffusione musicale nei club di Londra e Liverpool; ma come ha fatto a diffondersi in tutto il paese? Sicuramente le radio avevano un grande compito nella profusione delle hit, molto più potente e influente di adesso che usiamo prevalentemente internet, ma c’era anche uno spazio televisivo molto interessante. Questo spazio era occupato da uno show tv chiamato “Ready Steady Go!”, nato nell’agosto del 1963, condotto da Keith Fordyce e Cathy McGowan. Andava in onda il venerdì sera accompagnato dallo slogan “The Weekend Starts Here!”. In questo Show si sono esibiti tantissimi artisti, inizialmente in playback per esigenze tecniche e successivamente live. Lo show può vantare di aver ospitato band nazionali ma anche d’oltreoceano, per citarne alcuni: gli Who, i Beatles, Jimi Hendrix, le Supremes, i Kinks, i Rolling Stones, Marvin Gaye, i Beach Boys, Jerry Lee Lewis, gli Yardbirds e tantissimi altri ancora. Diventò in sostanza un appuntamento fisso per i teenager, un riferimento per la cultura Mod, e un’icona della Beat Generation. A distanza di pochi mesi nacque anche “Top Of the Pops” come programma televisivo a tema musicale, rivale in prima linea in sostanza, ma più programmato, e formale rispetto allo spirito libero di Ready Steady Go. Purtroppo nel 1966, nonostante il successo fu cancellato, seguendo il calo probabilmente della diffusione della cultura Beat. Piccolo Cameo da segnalare, nel film Quadrophenia degli Who, il protagonista, Jimmy si gode un’esibizione della celebre band proprio in un episodio dello show, e qui notiamo come il giovane sia entusiasta di quel nuovo sound in contrapposizione con i gusti del padre più classici. Vogliamo un assaggio? 

Video - Ready Steady GO!

Commenti

Post più popolari