La "White House" diventerà "Blues House" - Dizzy Gillespie
Un personaggio iconico ed ironico come Dizzy Gillespie è uno di quei regali meravigliosi che ci ha fatto la musica. Cosa ci si può aspettare da uno che afferma di essere un "convinto sostenitore della non-violenza... contro di me"? Di tutto. Gillespie, ha portato tanto, musicalmente e non; basti pensare che la nascita del Be-Bop agli inizi degli anni 40 la dobbiamo anche a lui; citando Miles Davis "Bird è stato lo spirito del movimento Be-Bop, ma Dizzy ne era la testa e le mani, era lui che teneva insieme tutto". E non solo Bebop, a Gillespie riconosciamo anche il lancio dei primi tentativi di fusion, infatti grazie al suo amore verso l'america latina, ha sperimentato a lungo durante la sua carriera l'unione del jazz con le musiche popolari, cubane, latine, e africane, rivoluzionando il mondo della musica.
![]() |
Dizzy Gillespie |
Quando si diventa personaggi di spicco, per fama, simpatia, e anche intelligenza, perché non tentare un approccio comunicativo di messaggi di spessore con il pubblico? Siamo nel 1963, Kennedy è stato assassinato, il jazz rappresenta quel concetto di sdoganamento delle differenze fra bianchi e neri; non importano le tue origini, importa solo la tua musica. Musicalmente il superamento del concetto di razza era già avvenuto, perchè non sfruttare la propria posizione per cercare di cambiare le cose? Dizzy non aveva paura e decise in quell'anno di candidarsi per le elezioni a presidente degli Stati Uniti d'America. La questione non era affatto semplice, non avrebbe mai avuto la possibilità di far inserire la casellina con il proprio nome sulla scheda, ma il sistema americano prevedeva anche la possibilità di aggiungere un nome scritto a mano oltre ai candidati disponibili, perciò decise di tentare una campagna elettorale proponendo appunto di essere votato tramite il "write-in". Troverete molti articoli buffi sul suo programma elettorale, in effetti alcune idee erano tanto geniali quanto simpatiche...e assurde ovviamente! Ma penso sia giusto ricordare come con questa campagna abbia contribuito a diffondere tra la popolazione nuove importantissime correnti di pensiero. Tra quelle simpatiche ovviamente possiamo ricordare come propose di cambiare il nome di "White House" in "Blues House", o di come propose di nominare Ray Charles a capo della biblioteca nazionale, mettere Malcom X a gestire le questioni legali, e dare a Miles Davis le reddini della CIA. Ovviamente la squadra di governo sarebbe stata tutta composta da musicisti Jazz, e riguardo il tema caldo dei programmi spaziali, beh almeno un uomo di colore avrebbe dovuto andare sulla luna, e se non ci fosse stato nessun candidato... sarebbe andato lui naturalmente!
![]() |
Campagna elettorale Dizzy Gillespie |
Passando a temi, più seri però, è importante evidenziare come una fetta enorme del programma riguardasse l'abbattimento delle barriere etnico razziali tanto pesanti ancora nella seconda metà del 1900. Molte proposte riguardavano il mondo del lavoro, era necessario poter offrire occupazione a chiunque, a prescindere dalle origini, infatti lanciò la proposta di fare i colloqui di lavoro con indosso un cappuccio, per non far capire all'intervistatore l'origine del candidato, per poi farlo togliere ad assunzione avvenuta, idea forse estrema ma assolutamente realista. A proposito di cappucci si battè a lungo naturalmente per l'eliminazione del Klu Klux Klan.
Una delle affermazioni più interessanti che fece fu riguardo al sistema educativo, ritenendo che stesse fallendo miseramente in quanto a scuola non veniva insegnato il vero valore della diversità e dell'uguaglianza, si espresse infatti con queste parole: "non si insegna ai ragazzi a capire la dignità di tutti gli esseri umani, in ogni angolo del pianeta". Un messaggio forte, importante e maturo.
Il suo amore per l'america latina inoltre lo spinse a proporre anche il recupero dei buoni rapporti con Cuba, e il ripudio in generale per la guerra a chiedere lo stop della guerra del Vietnam.
Cosa vediamo in questo programma? Vediamo riflettersi quello che il jazz e la musica avevano già fatto da tempo, superare le barriere, dare libertà di espressione, cooperare, collaborare e valorizzare e fondere le proprie diverse caratteristiche. Lui in questo, come già sottolineato, è stato maestro.
Avete mai sentito parlare del presidente degli Stati Uniti d'America Dizzy Gillespie? No, infatti, non ha vinto. Ma sicuramente ha messo i bastoni tra le ruote agli avversari, ha costretto gli altri candidati a informarsi sulle sue proposte, a valutarle e magari perché no, a fargli rivalutare le proprie e metterle in discussione. Ci ha provato, ha sicuramente messo un semino nella mente di tanti, che con gli anni, crescendo ha portato qualche piccolo cambiamento. Cerchiamo di imparare da Dizzy, cerchiamo ispirazione nel Jazz!
Vi lascio il link a una sua meravigliosa creazione, in collaborazione con il musicista Chano Pozo. Un meraviglioso esempio di fusione tra Jazz e Musica Popolare Cubana. A voi Cubana- Be, Cubana-Bop.
Chano Pozo e Dizzy Gillespie - Cubana-Be, Cubana Bop - Youtube
Vi lascio il link a una sua meravigliosa creazione, in collaborazione con il musicista Chano Pozo. Un meraviglioso esempio di fusione tra Jazz e Musica Popolare Cubana. A voi Cubana- Be, Cubana-Bop.
Chano Pozo e Dizzy Gillespie - Cubana-Be, Cubana Bop - Youtube
Commenti
Posta un commento